Parco di Villa Sciarra - Frascati (Roma)
Frammenti 2011. Uno spazio di musica dove sentirsi a casa. Anche questa edizione di Frammenti ha chiuso le porte. Per l’undicesimo anno Semintesta, l’associazione culturale che questo festival ha pensato nel lontano 2001, ha registrato un gran numero di presenze, a dir la verità il più alto di ...
«Benvenuti tra i fanghi delle terme di Sesto San Giovanni». Max Collini conserva il suo proverbiale tono flemmatico e vagamente beffardo anche quando deve dare il benvenuto al pubblico, graziato dal maltempo ma non dagli spiacevoli effetti dell'acquazzone pomeridiano. Ma chi conosce gli Offlaga Disco Pax sa bene quanto ... Leggi tutto »
Palazzo Mezzanotte, Sala delle Grida - Piazza Affari, Milano
Location decisamente singolare, ovvero la “Sala delle Grida” di Palazzo Mezzanotte, sede della Borsa Valori di Milano. Ma nel momento in cui viene raccontato che, proprio lì, al piano di sotto, era ubicata la Taverna Ferrario, il primo jazz club nato a Milano negli anni ’30, nel quale suonarono i ... Leggi tutto »
In quella fredda sera del 2 gennaio, Anna Oxa non poteva certo immaginare quanto disastroso sarebbe stato il suo ritorno a Sanremo, kermesse che pure in passato le ha regalato tante soddisfazioni (comprese due vittorie, nel 1989 e nel 1999). Mancava un mese e mezzo all’inizio del Festival, e ... Leggi tutto »
Partiamo dalla fine. Già, perché partire dall’inizio vorrebbe dire raccontare delle ore passate insieme a Mauro Ermanno Giovanardi e il suo staff ad osservare il cielo e spendere tutte le frasi più triviali per far smettere di piovere. Pratica peraltro riuscita, in taluni casi, mentre alcuni degli appuntamenti che ... Leggi tutto »
Una parola può fare la differenza, può cambiare l’umore di una giornata, la direzione di un amore, può far iniziare una festa o un pianto. Una parola può essere recitata, urlata, silenziosa e resa profonda grazie ad uno sguardo. Una parola può essere cantata come il titolo della kermesse ... Leggi tutto »
Ironia, delicatezza, raffinatezza musicale e passionalità sono i colori dell’universo maschile messi a fuoco dalla seconda giornata dell’Happening dedicato alle musiche d’autore. Il Sabato di Saturno, dedicato alla Parola maschile, è ricco di appuntamenti imperdibili. Eppure motivi logistici e imprevisti meteorologici ci impediscono di presenziare al primo “Pranzo ... Leggi tutto »
Si è dovuto attendere fino a quasi le ventitre perché sul palco della Salumeria della Musica di Milano apparisse qualcuno - ed è stata un’attesa che si è fatta di minuto in minuto più trepidante. Ma, a salire sul palco per prima e a prendere la parola non è stata l’attesissima Susanna Parigi ... Leggi tutto »
La sala-teatro accoglie il secondo appuntamento della rassegna Percorsi di Musica Italiana sotto una pioggia torrentizia e incessante, un anticipo d’estate, ferma con le sue volte a botte in cemento armato, avrà forse l’ambizione di essere definita ‘un’espressione tipica di architettura industriale’, certo appare quasi un nonsense ... Leggi tutto »
Alberto Fortis vive nel centro di Milano a pochi passi dal Castello Sforzesco, da Foro Bonaparte, in assoluto uno dei viali architettonicamente più belli di Milano e dal Duomo: “Dalla mia casa si vede il Sole … e la Luna. Non sforzarti di vedere, guarda” (da “Che fine ha fatto Yude ... Leggi tutto »