ultime notizie

Gianni Sassi: Milano gli dedica una ...

di Rosario Pantaleo   Il 14 marzo, intorno alle ore 12.00 (previa conferenza stampa presso la sala Aurora del cinema Anteo di City Life, ore 11:00), è stata intitolata una ...

  • Stazione Centrale (Piazza Duca d'Aosta), Milano

    Milano Libera Tutti

    di: Melissa Siano

    Milano Libera Tutti è lo slogan/titolo del mega concerto tenutosi in piazza Duca D’Aosta, adiacente alla stazione centrale della capitale lombarda, organizzato dalla giunta anti Moratti, capitanata da Giuliano Pisapia. Milano slega gli animi e li riversa in strada. Quattromila persone e più, una folla che non si vedeva ...

    Leggi tutto »

  • Teatro delle Celebrazioni, Bologna

    Davide Van De Sfroos

    di: Mirco Menna

    Chiedo permesso, mi trovo qui quasi usurpando uno spazio e un ruolo non miei: in questo luogo ci sono finissime penne e fior di recensori che meglio comparirebbero. Io sono soltanto uno che canta quello che scrive e non è detto che sappia scrivere qualcosa che non si canta. Per esempio ... Leggi tutto »

  • The Place, Roma

    Simona Molinari

    di: Paolo Talanca

    Suono e immagine al servizio di una voce unica   In un The Place completamente gremito Simona Molinari (qui a fianco in una bella foto di Luca Bravi) si è esibita a Roma in un concerto che ha ripercorso il suo repertorio e proposto alcuni standard storici, rivisitati dalla sua band. Sul ... Leggi tutto »

  • Teatro Guanella - Milano

    Pippo Pollina

    di: Fabio Antonelli

    È davvero coinvolgente lo spettacolo che Pippo Pollina sta portando in giro per l’Italia, quasi da one man show, poiché ad accompagnarlo sul palco del Teatro Guanella di Milano, c’era solo il conterraneo Gaspare Palazzolo, affermato jazzista capace di aggiungere colore ed intensità ai brani che Pippo ha cantato ... Leggi tutto »

  • Teatro Maria Caniglia - Sulmona (Aq)

    Premio Daolio

    di: Massimo Giuliano

    Anche L'isola era presente all'ultima edizione del 'Premio Augusto Daolio - Città di Sulmona', tenutosi in dicembre al teatro Maria Caniglia di Sulmona (AQ). La manifestazione, giunta alla sua dodicesima edizione, è stata vinta da Michela Di Ciocco in arte Frida Neri (nella foto di apertura) , che per tutta la ... Leggi tutto »

  • Zoppas Arena, Conegliano (TV)

    Lucio Dalla e Francesco De Gregori

    di: Valeria Bissacco

    “LA STORIA SONO LORO” - WORK IN PROGRESS TOUR Che due vecchi amici, due giganti che hanno fatto un pezzo di storia della musica italiana, si incontrino una sera di gennaio in un locale da 1500 posti immerso nella nebbia del modenese, può far notizia e suscitare curiosità. Che da quella ... Leggi tutto »

  • Teatro Sociale, Como

    Lelecomplici

    di: Fabio Antonelli

    Lelecomplici, il coronamento di un sogno che ha coinvolto tutto il pubblico Ad un certo punto della serata qualcuno del pubblico ha gridato “Lele facci sognare!” e questa invocazione forse più di mille parole sintetizza al meglio ciò è avvenuto sul palco del Teatro Sociale di Como venerdì scorso. Complice, occorre ... Leggi tutto »

  • Auditorium Parco della Musica (Sala Petrassi), Roma

    Giuseppe Battiston e Gianmaria Testa

    di: Paolo Talanca

    In una sala Petrassi stracolma è andato in scena all’Auditorium di Roma lo spettacolo 18.000 giorni. Il pitone, opera teatrale che vede sul palco uno dei migliori attori italiani in circolazione e uno dei migliori cantautori: Giuseppe Battiston e Gianmaria Testa. Su testo originale di Andrea Bajani e per ... Leggi tutto »

  • Sala Multiuso della Biblioteca Civica, Parabiago (MI)

    Paolette & Elisir Club

    di: Paola Piacitelli

      Doppio debutto, sabato 26 febbraio, nella raccolta, accogliente Sala Multiuso della Biblioteca di Parabiago, piccolo comune alle porte di Milano; L’Isola della Musica Italiana scopre una nuova rada con la rassegna, fresca del tempo a venire, dedicata alla “Musica d’Autore”. Quattro date, tra febbraio e giugno, per cantautori ... Leggi tutto »

  • Corvo Torvo, Lanciano (CH)

    Momo

    di: Massimo Giuliano

    Molti credono che Momo, al secolo Simona Cipollone, sia romana. In realtà non tutti sanno che questa artista ha origini abruzzesi, delle quali va tra l’altro fiera. Nata a L’Aquila, ha vissuto a Lanciano per diversi anni, fino a quando non ha capito che per realizzare il proprio ... Leggi tutto »