Teatro Curci, Barletta
Il Teatro Curci di Barletta, gioiellino ottocentesco di stucchi dorati e velluto rosso, è stato l’unico in Italia il 3 dicembre a ricordare quest’anno il decennale della scomparsa dello scrittore e giornalista Jean-Claude Izzo, legato a doppio filo alla Marsiglia del suo “noir mediterraneo”, ma anche “rital”, come erano ...
Goblin… all’inferno e ritorno Sono stati probabilmente una delle principali band progressive italiane degli anni ’70, poi l’incontro, in realtà quasi casuale, con il regista Dario Argento, li fece diventare i padri fondatori delle colonne sonore horror; riuscirono in questo modo, con il loro inconfondibile approccio “gotico” in ... Leggi tutto »
Ci sono foto che diventano icone. Fossilizzate, ormai prive del flusso, vitale vengono reimmesse nel circuito comunicativo completamente decontestualizzate. Prendete la famosa foto di Che Guevara di Alberto Korda. Quella in cui il Comandante guarda oltre l’obiettivo fotografico con sguardo fiero e serioso. Quello rappresentato non è più Guevara è gi ... Leggi tutto »
The power of Andrea Celeste Sono passate da poco le 21 quando sul palco del Blue Note, lo storico tempio milanese del jazz, salgono Alessandro Collina al piano, Riccardo Barbera al contrabbasso e Andrea Marchesini alla batteria e, subito dopo, lei Andrea Celeste, la vera star della serata, la cantante ... Leggi tutto »
Neppure la commissione di Vigilanza del Comune di Milano, che ha dichiarato non agibile la sala dello storico Teatro Derby di Milano, luogo in cui si sarebbe dovuta svolgere la prima data ufficiale del nuovo tour “La repubblica del sole” solo il pomeriggio precedente, è riuscita a fermare l’istrionico cantautore ... Leggi tutto »
C’è un filo che lega i grandi professionisti e i giovani talenti della musica italiana e che, quando ce n’è davvero bisogno, li avvicina e li raccoglie da un capo all’altro dell’Italia per creare eventi memorabili e utili allo stesso tempo. Stasera a Padova, al Gran Teatro Geox ... Leggi tutto »
Peccato per il poco pubblico perché un Bobo Rondelli in gran spolvero come quello visto all’opera venerdì sera al Circolo Arci Xanadu di Como (ex Spazio Gloria) avrebbe meritato ben altri numeri, però al sempre imprevedibile artista non è certo mancato il calore del pubblico in sala. A scaldare l ... Leggi tutto »
In principio c’è una stanza. Disadorna. Una chitarra, un pianoforte, un letto. E alle pareti ripiani ricolmi di scatole e scatoloni. Per certi versi la storia, è proprio la storia di questa stanza. Una stanza che ha ospitato per mille notti i sonni agitati di uno dei più importanti autori di ... Leggi tutto »
"Rememeber, remember, the fifth of November" così declama una celebre filastrocca in Gran Bretagna e questo 5 novembre al Teatro Dal Verme non ce lo dimenticheremo tanto facilmente: Dente(& Guests) ha riscaldato l'autunno milanese, concedendosi il tutto esaurito in uno dei teatri più prestigiosi della città. Lo spettacolo si ... Leggi tutto »
Ci sono storie che premono per essere raccontate. Ci sono melodie che non meritano di restare impiccate alle corde di una chitarra. E ci sono parole soprattutto, che non lasceresti mai soffocare in gola a chi a lungo le ha pronunciate con foga. Questo devono aver pensato Mimì e compagni ... Leggi tutto »