Folk Club, Torino
Grande ovazione e pubblico da record al Folk Club per Max Manfredi con 170 prenotazioni e più di 250 ingressi. Nello scorso novembre Max ha ritirato dalle mani di Gianni Mura, sul palco del Teatro Ariston di Sanremo, la Targa per il Miglior Disco 2009 del Club Tenco, per il ...
Tra spruzzi di neve e banchi di nebbia un pezzo di “ligera”, la mala milanese degli anni ’70, si trasferisce per una notte in riva al Ticino e lo Spazio Musica di Pavia, pieno all’inverosimile, celebra con entusiasmo il gruppo milanese dei “Calibro 35”, la band che ha riportato ... Leggi tutto »
C’era veramente tutta Genova (quella che ci stava…), e dintorni, per la prima del tour che celebra la reunion dei New Trolls in versione originale, ciò che solo pochi mesi fa pareva improponibile (beghe legali, asti personali, ecc.) e ora è invece realtà. Così Giorgio D’Adamo, bassista, e ... Leggi tutto »
Il 2009 ha visto, con La nave dei folli, l’esordio discografico, in veste solista, di Michele Gazich, da molti anni violinista, arrangiatore e produttore di svariati artisti italiani e stranieri come Michelle Shocked, Massimo Bubola, Massimo Priviero, Mark Olson, Victoria Williams e molti altri. Un progetto atipico, contaminato dalla ... Leggi tutto »
Milano potrà esser consunta da conflitti sociali, degrado politico, e da una distratta gestione del proprio patrimonio culturale, ma solo lei può costringerti in una fredda notte di gennaio a un meraviglioso imbarazzo nella scelta del suo olimpo musicale cittadino. Come al solito le possibilità del menù sono compatibili tra ... Leggi tutto »
Il periodo di crisi, economica e di valori, fa sì che l'urgenza civile e di denuncia prenda comprensibilmente il sopravvento sulla forma artistica, pur senza soffocarla. È ciò che accade allo spettacolo di Moni Ovadia, che assume lungo il suo generoso svolgimento (quasi tre ore) l'aspetto di un ... Leggi tutto »
Sta bene dove sta. Dove sceglie di stare ancora, con la maturità e la volontà di un’auto-smitizzazione che non fa altro che mitizzarlo ulteriormente. Sta bene dove sta, lì sul palco, da solo con la sua chitarra a snocciolare perle vecchie (Quattro cani, Pezzi di vetro) e meno vecchie ... Leggi tutto »
C'è ancora voglia di normalità in questa Italia di fine 2009, normalità intesa come intelligenza, rispetto, semplicità, arte. E non è un caso che la portatrice sana di questo desiderio sia una donna che si è esibita in una serata “trasgressiva”, ovvero lo spettacolo Glbt “Omogenic” che ogni venerdì ... Leggi tutto »
Roberto Sironi, le “gentilhomme italien”, è tornato sabato 26 settembre a cantare nella sua città dopo 12 anni di “latitanza” all’estero dove ha riempito teatri e festival di Francia, Inghilterra, Germania, Svizzera, Belgio riscuotendo ovunque ampio successo di pubblico e di critica. Lo ha fatto nella bella cornice dello ... Leggi tutto »
Assistere nel 2009 ad un’esibizione di Dente provoca una sensazione strana. Quella di trovarsi davanti ad un’arte modesta e umile ma che è riuscita a cogliere lo zeitgeist di un’epoca. Un concerto con formazione a quattro (un lusso per Dente che fino ad un anno fa se ... Leggi tutto »