Stazione Cadorna, Milano
Perdere il treno che ti riporta a casa per un soffio, con le porte che ti si chiudono davanti agli occhi, è una cosa che generalmente mi manda su tutte le furie, però non sempre tutti i mali vengono per nuocere. L’altra sera infatti, dopo aver perso così il ...
Nona edizione de “La città aromatica”, il festival promosso dal Comune di Siena e diretto da Sua Aromaticità Mauro Pagani, che in questi Duemila asfittici e clonati si è pervicacemente distinto per comporsi non come il solito cartellone di spettacoli premasticati, ma puntando invece su produzioni originali e sollecitando collaborazioni ... Leggi tutto »
Un concerto di Davide Van De Sfroos non è il semplice ascolto di una musica accattivante e di liriche originali. Se così fosse sarebbe, ovviamente, già una buona cosa. Però un concerto dell’artista lombardo è qualcosa di più profondo. È un’esperienza nella quale ci si cala totalmente, senza ... Leggi tutto »
Quinta edizione per il Sound Tracks Jazz & Blues Festival, rassegna promossa dai comuni di San Vittore Olona, Cerro Maggiore, Canegrate e Nerviano. Sei serate, diluite tra il 5 settembre e il 9 ottobre, con un cartellone di indubbia qualità. Imperdibile la serata di venerdì 18 settembre. In apertura hanno suonato ... Leggi tutto »
Accolti da una folla scalpitante ed emozionata, i Pooh inaugurano il penultimo concerto di questo tour d’addio alle scene del loro storico batterista Stefano D’Orazio. Il quartetto entra in scena con un’esplosione di suoni, immerso in una scenografia disegnata da luci e strutture essenziali, a metà tra ... Leggi tutto »
Questa è davvero la volta buona: Cristiano De Andrè ha dimostrato che si può essere il figlio di quello straordinario artista chiamato Fabrizio mantenendo e dimostrando la propria e totale presenza artistica. Un grande concerto quello tenuto al PalaSharp di Milano, il 14 settembre, un concerto che è stato celebrazione ... Leggi tutto »
La terza edizione del Festival dei Saperi di Pavia – Città della cultura si è concluso domenica 13 settembre con il concerto di Ron, pavese doc , in piazza della Vittoria. Come annunciato, il live si è rivelato uno strepitoso successo di pubblico. Nella sua prima volta in piazza nella sua città ... Leggi tutto »
Anche quest’anno La Notte della Taranta, l’internazionale folk festival salentino giunto alla dodicesima edizione, non ha deluso le aspettative. Il concertone finale di Melpignano (Lecce), che, comme d’abitude, chiude la maratona d’agosto della pizzica nei comuni della Grecìa salentina, ha registrato più di 100 mila spettatori ... Leggi tutto »
Franco Battiato un tempo cantava “A Vivaldi e Sinatra preferisco l’insalata” e oggi per molti è ancora così, ma nel nuovo progetto di Elio le cose vanno diversamente. “Figaro il barbiere” è una rilettura in versione cameristica de “Il barbiere di Siviglia” di Gioacchino Rossini. Atto unico adattato su ... Leggi tutto »
Gli stranieri hanno prevalso tra gli ensemble, ma c'era quasi da aspettarselo. Con una giuria anglosassone per quattro quinti e una maggiore vocazione oltralpe per il canto a cappella, il tipo di gruppo con voci soliste e altre destinate alla batteria e al basso ha sicuramente fatto più presa ... Leggi tutto »