Auditorium Parco della Musica (Teatro Studio), Roma
Giovedì 22 novembre nella sala Teatro Studio Borgna dell'Auditorium Parco della Musica di Roma è salito sul palco il '68. Non un singolo anno ma Vent'anni di Sessantotto, perché gli avvenimenti mondiali che caratterizzarono quello che solitamente è racchiuso simbolicamente in un anno, ebbero effetti e conseguenze che attraversarono quasi ...
L’idea del Festival dei Laghi Lombardi è nata nel 2017 e si è sviluppata sotto la guida del direttore artistico Francesco Pellicini che con l’organizzatore di eventi Oscar Masciadri e altri stretti collaboratori, ha pensato ad un festival aperto a diverse dimensioni artistiche, ispirato dal fatto che “i Laghi Lombardi ... Leggi tutto »
Metti una serata di fine Luglio in un luogo, il Carroponte di Sesto San Giovanni, che ancora riveste una certa importanza fra le “location” adatte ad ospitare una serata dal vivo, una serata in cui il caldo, che caratterizza senza sconti la stagione, ha invece regalato un momento di tregua ... Leggi tutto »
Pozzo della Chiana, Arezzo - 14/15 Luglio 2018 Premio Valentina Giovagnini 2018 L’edizione 2017 si era conclusa con una promessa: la pubblicazione di un inedito di Valentina Giovagnini in occasione del decennale del premio a lei dedicato. E così è stato. La voce della giovane artista di Pozzo della Chiana ... Leggi tutto »
Canzoni contro la disattenzione, Tour 2018 Insolita coppia quella che è salita sul palco allestito sui Bastioni delle mura di Treviso al Suoni di Marca festival lo scorso 29 luglio in una serata eccezionalmente “affollata” di interessanti eventi live. Su quello stesso palco e in quella stessa sera intitolata “Un sabato ... Leggi tutto »
FRANCESCO DE GREGORI, Tour 2018 Giù il cappello e ancora applausi per il Principe in controluce Una specie di cantiere. Transenne, bidoni di latta verniciati di bianco su cui è appoggiata l’armonica, una bottiglietta d’acqua e poche altre cose, un fondale bianco alle spalle che separa il fronte palco ... Leggi tutto »
Gli ingredienti per vivere una serata piacevole ci sono tutti: il clima quasi fresco, una bella piazza, il tutto esaurito (cioè 1100 spettatori), un teatro artificiale all'aperto con un'acustica decente. Poi loro, quattro musicisti esperti quali sono Fabrizio Foschini al pianoforte, Raffaele Casarano ai sax, Paolo Fresu al ... Leggi tutto »
Orcæstra è il nuovo tour estivo di Vinicio Capossela. Un progetto pensato da tempo, sognato ancora più a lungo. Sono anni che Vinicio incanta il suo pubblico con spettacoli che sempre più trascendono la dimensione del concerto vero e proprio, per farsi spettacoli in cui musica, letteratura, performance trovano posto ... Leggi tutto »
E’ uscito da qualche mese il nuovo progetto discografico di Lucina Lanzara, Isòla. Un disco ambizioso e coraggioso che sa unire jazz, fusion e suoni mediterranei, tra vocalizzi e sperimentazioni e che può forse un poco spiazzare chi aveva avuto modo di conoscere i precedenti lavori (decisamente più cantautorali ... Leggi tutto »
12 Maggio 1995. Per molti, un giorno come tanti. Per chi ha nel cuore un’artista come Mia Martini, una data da ricordare o da dimenticare, a seconda dei casi. Sta di fatto che, in questo giorno di ventitre anni fa, Mimì ci lasciò. Non ci hanno mai abbandonato per ... Leggi tutto »