Torrita di Siena (SI)
«Ero un esponente della Dc e organizzavo le feste dell’amicizia. Ho sempre amato il blues e invitai Fabio Treves. Lui, però era consigliere comunale di Democrazia Proletaria a Milano e non sapevo se avrebbe accettato. Invece arrivò e il concerto andò bene, tanto che mi disse: “Perché non organizzi ...
Bagnara Calabra in festa per la quattordicesima edizione del premio dedicato all’indimenticabile Mia Martini. Dal 9 all’11 ottobre si è svolto il rinomato premio che ormai dal 1995, anno dell’istituzione per volontà del regista Nino Romeo, è un appuntamento imperdibile nel panorama musicale italiano ed europeo. Un ... Leggi tutto »
Un evento emozionante l’omaggio a Domenico Modugno inserito nel ricchissimo e variegato programma di MiTo. L’Alcatraz, discoteca milanese, si trasforma per una sera in teatro: una veste singolare per un locale abituato ad ospitare concerti ad altissima intensità rock. Il pubblico è parecchio ma, forse anche a causa ... Leggi tutto »
Giovanni Tommaso ha impiegato tre ore – trascorse tra parole e musica – per rendere il doveroso omaggio alla sua carriera, che lo vede protagonista da cinquant’anni della scena jazz italiana e non solo. Un percorso multiforme il suo, che sul palco ha reso necessario un continuo cambio di formazione, intervallato ... Leggi tutto »
Fin dall’entrata in scena è evidente che sarà uno show spaziale, in senso letterale e figurato: che sia “-scienza” o “-politica”, Caparezza gioca con ogni “fanta-“ immaginabile per graffitare a tratti colorati e deformanti una realtà italiana in tragico collasso. E di fatti l’esordio è con Vengo dalla ... Leggi tutto »
Le quote rosa al Premio Bindi ci sono. E vincono. Dopo Chiara Morucci, trionfatrice l’anno scorso, è stata Paola Angeli a portarsi a casa la palma della vincitrice dell’edizione 2008 con il brano Come i pesci abitano il mare. Piazzamento d’onore al torinese Davide Iodice con Yugen ... Leggi tutto »
Una volta tanto la calata delle barche dei pescatori si trasforma in platea. Il palco invece è montato sulla spiaggia di sassi; sullo sfondo il mare, natanti di tutti i tipi e la luna che si mostra generosamente. Così uno spettacolo naturale diventa lo scenario perfetto di un momento musicale ... Leggi tutto »
La chiave è l’eleganza: canzoni “eleganti”, abiti molto “eleganti”, ma pubblico, ahinoi, “non (ancora) elegante”. Gli Elio e le Storie Tese tornano finalmente nella loro città natale con le note dell’ultimo album, Studentessi, con la loro consueta carica “di allegria e di felicità”, in uno spettacolo imperdibile per ... Leggi tutto »
L’apertura è fulminante: Certe Notti, Il centro del mondo, Quella che non sei, I ragazzi sono in giro. Emozione, vita, sudore, passione, la sintesi di quanto Luciano Ligabue sta scrivendo da quasi diciotto anni: melodia ed elettricità fuse in uno stile inconfondibile, unico. Palco tra l’industriale e l ... Leggi tutto »
La serata romana di Luciano Ligabue si apre sotto una luna piena che illumina i sessantamila spettatori dello stadio Olimpico scaldati dalla passione per la sua musica e la sua poesia, unite da quel filo conduttore che è la vita vissuta veramente, in tutti i suoi frammenti di quotidianità e ... Leggi tutto »