ultime notizie

Willie Peyote: Frecciarossa è il nuovo ...

di Pierpaolo Cirigliano "Certi pensieri al buio nascono per fotterti, come le zanzare sembrano elicotteri e non ti lasciano dormire". Con un nuovo singolo che preannuncia il tour, Willie Peyote ...

  • Teatro Tagliavini, Novellara (RE)

    Ridillo

    di: Max Casali

    Praticamente un concerto a Km.0, quello a cui abbiamo assistito al teatro Franco Tagliavini di Novellara, cittadina del reggiano che profuma di musica, famosa anche per aver dato i natali ad un’icona come Augusto Daolio. Ma sabato 04 dicembre tutta l’attenzione era riservata ad un’occasione speciale ...

    Leggi tutto »

  • Conservatorio di Milano

    Roberto Cacciapaglia

    di: Francesca Bignami

     “Arrivava il momento in cui il poeta si chiudeva la porta alle spalle, si liberava di tutti quei mantelli, orpelli e altri accessori poetici, e rimaneva in silenzio, in attesa di sé stesso. (…) Perché a dire il vero, solo questo conta.” (Wislawa Szymborska)   In occasione di un’intervista a cura ... Leggi tutto »

  • Aversa, Teatro Cimarosa

    Premio Bianca d'Aponte

    di: Leonardo Pascucci

      Dopo appena tre mesi dalla celebrazione della sedicesima edizione prevista per il 2020, e scivolata causa pandemia sotto il sole pieno dell’estate, eccoci già all’edizione 2021, che si è svolta nello storico Teatro Cimarosa lo scorso 22 e 23 ottobre, mentre ancora vivi sono i bei ricordi dell’edizione ... Leggi tutto »

  • Circolo Arci Bellezza, Milano

    Federico Sirianni

    di: Emanuele Ronchi

    “Succedono cose strane ci si arrabatta L’idiozia scorre lenta Le tasche della rabbia sono piene di soluzioni Le mani seguono le linee della via” Un faro al centro del palcoscenico, Vincenzo Costantino Cinaski col suo classico quadernetto in mano recita la sua poesia Folata di vento, scritta appositamente per ... Leggi tutto »

  • Centro Culturale Rosetum - Milano

    Marta Pistocchi e Alessandro Sicardi

    di: Annalisa Belluco

    Toponomastica è lo spettacolo che vi fa uscire dalle vostre tane e scoprire una Milano inedita. ‘Toponomastica’ è il titolo dello spettacolo di musica-teatro con Marta Pistocchi e Alessandro Sicardi che racconta la realtà urbana e umana di una grande città, nella fattispecie Milano. Due topi molto particolari, “la cantano e la ... Leggi tutto »

  • Bitonto, Masseria Lama Balice

    Bitonto Blues Festival

    di: Domi Bufi

    Una magnifica distesa di landa arsa e desolata, balle di fieno, vecchi arnesi dei coloni, una luce arancio fuoco: è questa l’atmosfera che si respira a Lama Balice, nel cuore della Puglia, non molto dissimile da quelle narrate dai blues singers nei testi delle loro canzoni. Bene ha fatto allora ... Leggi tutto »

  • Mola di Bari – Palazzo Pesce

    Maria Mazzotta e Vince Abbracciante

    di: Andrea Direnzo

    Alcuni artisti non è possibile apprezzarli fermandosi al solo ascolto su disco. Appena se ne presenta l’occasione, è necessario correre a un loro concerto. È il caso di Maria Mazzotta, voce e anima popolare salentina che, dopo un lungo e fortunato tour in giro per mezza Europa, è approdata a Mola di Bari ... Leggi tutto »

  • Arena Castello di Mola Di Bari

    Maul: dieci anni senza Enzo Del Re

    di: Laura Rizzo

    Enzo Del Re aveva una forza espressiva fuori dal comune. Nei testi, nel modo di stare sul palco, nel rifiuto di ogni convenzione e persino di strumenti tradizionali, era (ed è ancora) un’entità che univa il cielo con la terra, in un unico canto, ma senza sforzo e per sottrazione ... Leggi tutto »

  • Molfetta, Rispo-pub Sapemore

    Tommaso La Notte

    di: Domi Bufi

    È uno di quei piccoli bistrot della costiera barese, luci arancio, chianche bianche, dove il mare lo senti ma non lo vedi, però è proprio dietro l’angolo. Un microfono e due casse in croce, messe male, sghembe, fra i tavolini ed il deposito, contro ogni principio di acustica. La sera è quella ... Leggi tutto »

  • Milano, Castello Sforzesco

    Fabio Concato

    di: Vale Ghezzi

      Un quadro bello può perdere di fascino se viene imprigionato in una cornice non all’altezza. Ma se un quadro bello viene valorizzato da una cornice superlativa, allora il risultato è qualcosa che niente, le parole non ti saltano fuori manco a piangere. Ecco, il 28 agosto il quadro era Fabio ... Leggi tutto »