Castelcivita, SA
I luoghi sono importanti quanto le canzoni. Perché sono il fine di un desiderio, se se ne ha cognizione, la meta, l’inizio o il senso di un viaggio. Le canzoni, suonate e cantate in un luogo piuttosto che in un altro, possono pure cambiare il mondo che hanno creato ...
Beppe Chierici canta Brassens...e lo racconta Dell’importanza enorme della figura di Georges Brassens nello sviluppo e nell’affermazione della canzone d’autore europea è inutile dire: la sua figura è stata ormai storicizzata ed ora è lì, nell’Empireo dei Grandi, non solo della Canzone, ma della Letteratura (però diciamolo piano ... Leggi tutto »
La seconda serata di Parabiago d’Autore, la rassegna organizzata da L’Isola che non c’era, è stata un evento davvero speciale per le circa seicento persone (tale era la capienza del locale) intervenute alla discoteca Empyre di Parabiago. Non un concerto vero e proprio, ma piuttosto un incontro di ... Leggi tutto »
La storia dei Matia Bazar Un sabato sera di fine marzo. Tutta la bellezza del mondo sembra essere cantata in un teatro di Roma. L’artefice è Carlo Marrale, musicista, compositore, autore delle più belle canzoni dei Matia Bazar di cui ne è stato fondatore e componente storico dal 1975 al 1993 ... Leggi tutto »
L'Incantautore Non capita spesso di poter avere, nel giro di soli venti giorni, un cartellone fittissimo che prevede concerti o spettacoli di dieci valorosi artisti – tra cantautori e cantautrici – in un teatro al centro di Roma. A tu per tu con… è la rassegna musicale che mancava e che per ... Leggi tutto »
Nell’ultimo week-end di marzo Ivrea ha ospitato secondo tradizione (a volte è il penultimo, ma insomma, lì intorno) l’edizione n. 39 di quello che un tempo era il glorioso Eurojazz Festival e da qualche anno, attraverso varie riverniciature, è diventato l’Open Papyrus Jazz Festival. Dalla scomparsa del fondatore, Sergio ... Leggi tutto »
VIAGGIO IN ITALIA Alice canta Battiato, Dalla, De André, De Gregori, Gaber, Di Martino (&) Riascoltare dal vivo Alice è sempre una esperienza intensa e preziosa. Artista raffinata dal fascino luminoso, la si ritrova sul palco sempre con emozione genuina e sobria eleganza. Assistere ad un suo concerto ti conduce in un ... Leggi tutto »
L'Isola ritrovata, Alessandria
Con un leggerissimo iato temporale rispetto all’anniversario esatto di quel 7 marzo 2009, il locale alessandrino nato dalla lucidissima follia di Ezio Poli e Mariuccia Nespolo ha festeggiato fra l’8 e il 10 marzo 2019 il decimo anniversario della loro creatura. Come ci siamo sentiti di dire alla ... Leggi tutto »
Garbatella s'incastra tra la Circonvallazione Ostiense e San Paolo, a Sud di Roma. Le sue strade, strette disallineate tra salite e discese, attraversano palazzi storici della Roma anni '30 che nella tarda primavera riempiono i loro giardini interni e le loro corti di voci, vino, tavolini e chiacchiere con ... Leggi tutto »
Il Piccolo Bellini di Napoli è una sala intima e raccolta, contigua al grande teatro ottocentesco, in pieno centro. Poco più di centoventi posti, l’aria e i tratti vissuti delle mille scene calcate da generazioni di artisti, oggi è un luogo di arte e spettacolo dedicato al teatro di sperimentazione ed ... Leggi tutto »