Laudes, il tuo ultimo album, racchiude una sorta di sguardo sull’eternità. Come lo hai immaginato, costruito e quanto ti ha dato dal punto di vista spirituale? Sono partito dall’idea di elevare un ringraziamento a Dio per tutti i benefici che mi ha concesso, materiali e spirituali. Diciamo che ...
La presentazione dell’album Manicomi, rimasterizzato per il 25° dalla sua pubblicazione, con lo show case allo spazio ‘Ride’ di Milano, è stata l’occasione per incontrare i De Sfroos ricostituiti per l’occasione. Una bella serata fatta di musica e di chiacchiere, in rilassatezza, sul palco e fuori dal palco ... Leggi tutto »
Per un artista come te che nelle sue canzoni usa le parole in modo preciso, quasi chirurgico nel loro essere efficaci, scegliere “Ego” per intitolare un album non è un rischio? Il rischio di essere frainteso per eccesso di Ego, intendo, specie in questi anni in cui tutto è veloce, dove c ... Leggi tutto »
Ma andiamo per ordine, Yari. Prima di giungere a questo progetto con Thea Crudi hai avuto una lunga e direi decisamente “avventurosa” formazione artistica e umana al tempo stesso. Vuoi parlarcene un po’? Ho imparato a suonare da bambino ma è stato verso i 14 anni, quando ero in collegio in ... Leggi tutto »
Di formazione io sono un’archeologa, ho lavorato per anni leggendo i testi di suo padre e scrivendo contemporaneamente di canzone italiana. Per tutta la vita la gente mi ha chiesto come si fa a coniugare l’archeologia con la canzone italiana. Ecco, oggi facciamo quadrare un cerchio. Paola: Molto ... Leggi tutto »
Non avete nascosto che per voi “(Dis)amore” è un album particolarmente importante, e non solo perché è, banalmente, il più recente. In particolare l’avete accostato proprio al disco di cui parlammo l’ultima volta che ebbi occasione di sentirti, una decina di anni orsono, cioè “Del nostro tempo rubato”: cosa ... Leggi tutto »
A tuo parere ciò che oggi possiamo ascoltare nel vostro disco è in larga parte merito del ricco background di Piero G. Arcangeli? Sì, certo, è stato infatti proprio lui a mettere insieme le cose, perché voleva che questi due mondi così distanti potessero in qualche maniera ‘stare insieme’. Ci è stata lanciata ... Leggi tutto »
Lei da alcuni anni vive a Roma ma è nata a Milano… Sì, esattamente sono nata in Via Solferino, vicino la sede del Corriere della Sera. Mio papà era un dirigente della Texaco e da Milano fu trasferito a Firenze. Avevo sei anni quando mori e da Firenze tornammo poi in ... Leggi tutto »
Il tuo è un percorso artistico che parte dal Conservatorio, dove hai iniziato a lavorare sulla musica elettronica. Cosa ricordi di quei tempi da pioniere, di nuove possibilità sonore e come li paragoneresti a quegli odierni dove si può suonare anche con un cellulare? Ero iscritto a composizione, ho studiato con ... Leggi tutto »
In questi ultimi anni, oltre alla tua classica attività di musicista, abbiamo conosciuto un Dente che racconta la musica attraverso trasmissioni radiofoniche, curando delle rubriche sui giornali o proponendoti in un lungo tour con il poeta torinese Guido Catalano. Modi e situazioni diverse per essere ‘dentro’ la musica. Assolutamente s ... Leggi tutto »