Rap, rock, elettronica. Questi gli ingredienti base di Rap n’roll, il nuovo disco di J-Ax. A tre anni di distanza dal suo primo lavoro da solista, l’ex voce degli Articolo 31 torna alla carica con dieci brani inediti che vedono i testi nel ruolo di attori principali. “Rap ...
Un album intimistico, fatto di storie, di incontri, di amori, di ricordi e di figure cui l’autore è emotivamente legato: da Modigliani a Cesare Pavese in Non fare pettegolezzi, a Bukowski in L’ultima notte di un vecchio sporcaccione. Sopra tutte però c’è quella di Giulio Nascimbeni, scomparso ... Leggi tutto »
Si intitola Dietro ogni crepa di muro il disco di esordio di Erica Boschiero, una delle voci più interessanti della canzone d’autore al femminile nel panorama italiano. Trevigiana, nata nel 1983, la cantautrice ha recentemente fatto incetta di consensi e riconoscimenti al Premio Bianca d’Aponte 2008, portando a ... Leggi tutto »
In un periodo in cui impazza il pop commercial-televisivo, in cui ascoltare canzonette a presa rapida è quasi la regola, in cui più che mai è il “personaggio” che crea l’interesse, al di là del valore o meno del brano presentato, ascoltare un album come Export for malinconique è ... Leggi tutto »
I R.U.N.I sono tornati in città con il loro tendone del circo e con il loro personaggi strampalati e geniali allo stesso tempo. Fula Fula Fular, tanto per non smentire l’indole folle del gruppo milanese, esce solo in versione vinile da 8¨ con un cd-r allegato ... Leggi tutto »
Ci vuole del tempo per capire i Lilli Burlero, non è un disco immediato il loro, e il sapore (agrodolce) di queste canzoni arriva col tempo, con un dondolio sicuro, come quello di un viaggio in carrozza in un bosco nelle tenebre. Culto Cartoon è il primo capitolo di una ... Leggi tutto »
Coloratissima a guardarla e a sentirla questa strana tribù di cantanti e musicanti che orgogliosamente – unica in Europa – percuote canne di fosso. Oltre a sonagli, campanelli orientali, tamburi sciamanici, bastoni e un’infinità di altri “produttori” di timbri fra percussioni e flauti e voci, in un festoso caleidoscopio dalle combinazioni ... Leggi tutto »
Nihil sub sole novi, niente di nuovo sotto il sole… discografico, e senza scomodare i testi sacri, possiamo dire che Il cielo ha una porta sola non aggiunge e, per carità, nulla toglie alla storia dell’unico cantautore milanese che ha avuto l’onore di suonare alla scala del Calcio ... Leggi tutto »
A cinque anni di distanza dall’ultima uscita nei negozi di dischi, “Senza Ritorno” del 2003, quasi dieci anni dopo le luci della ribalta accese nel 1999 sul suo “Mondo difficile”, ritorna sul mercato discografico Tonino Carotone con un lavoro pensato per divertire e intrattenere l’ascoltatore. Il disco è ... Leggi tutto »
Immaginate che, ci piace pensare per caso, il bassista e co-fondatore di gruppi quali i Fairport Convention, gli Steeleye Span e l’Albion Country Band, praticamente la crema del folk-rock britannico, ovvero Ashley Hutchings si trasferisca per un breve periodo fra le colline toscane, incontri, sempre per una fortunata coincidenza ... Leggi tutto »
Scrittore di terra e di razza (terra e razza sono quelle dei Pavese e dei Fenoglio, tanto per dire pane al pane), Gianmaria Testa così introduce, nel booklet interno, questo suo Solo - dal vivo: “Quelli come me incominciano da soli a battagliare una chitarra. Finché il legno si svernicia e ... Leggi tutto »