Lo sguardo che appare nelle foto della copertina e del libretto è quello di una persona fiera e conscia dei propri talenti. Roberto Santoro ha trentasei anni, un’esperienza nei locali milanesi, un’attenzione da parte di Angelo Carrara ed un orecchio teso di Mauro Pagani: l’ascolto attento del ...
Intenso e potente è questo Lengua serpentina di Roberta Alloisio, accompagnata dall’Orchestra Bailam, coacervo di musiche e di canti di confine dove alle canzoni tratte da testi di origine ligure, ma non solo, si alternano canzoni originali in un mix assolutamente affascinante. La voce dell’Alloisio è viva, brillante ... Leggi tutto »
Il pensiero sorge spontaneo dopo aver ascoltato Concerto Grosso – Trilogy Live ed aver visto il dvd allegato: finalmente!!! Dopo una carriera lunga, tormentata, densa di successi, litigi, riappacificazioni, incomprensioni, album che sono diventati storia, qualche comprensibile passaggio a vuoto, Nico Di Palo e Vittorio De Scalzi non solo sono tornati ... Leggi tutto »
Tecnicamente viene chiamata “New acoustic music”, l’ascolto dice che siamo di fronte ad uno spontaneo mix di blues, country, jazz e musica etnica, suonato prevalentemente in acustico e caratterizzato dal fortissimo impatto degli incroci vocali, che i cinque Mideando utilizzano per creare armonie gioiose, solari. Tutte le direzioni è ... Leggi tutto »
Ha voce di donna e sound dirompente e misto. Si fa chiamare Jolaurlo una fra le band del circuito indie più interessanti degli ultimi anni e s’intitola InMediataMente l’ultimo lavoro in studio. Ben suonato, ben interpretato e ben assemblato. Dopo l’esordio ufficiale del 2005 (“D’Istanti”), numerosi ... Leggi tutto »
Carlo Marrale è un artista poliedrico, non solo affermato chitarrista/autore/cantante (impossibile non ricordare canzoni come Per un’ora d’amore, Stasera che sera, Solo Tu, C’è tutto un mondo intorno, Vacanze Romane) ma anche fotografo e pittore. Terminata nel 1993 la sua avventura con i Matia Bazar ... Leggi tutto »
Francesco De Gregori di nuovo difende, con Left & Right, il diritto a rimpastare le sue canzoni. Chiara e rigorosa, come tutte le sue idee, lo è anche quella a proposito della flessibilità dei suoi pezzi. Anzi, a suo dire, la canzone è l’unica forma d’arte a possedere tale ... Leggi tutto »
La voce prepotente e roca di Mia Martini, senza dubbio una delle interpreti più intense della canzone italiana, torna a vibrare in questa nuovo live, confezionato, come si evince dalle note del cd, «come Mimì avrebbe desiderato. Prendendo spunto dalle scalette che buttava giù sui soliti quaderni a quadretti».Il ... Leggi tutto »
Settimo album in studio per la band cuneese a cui bisogna aggiungere due album live e tre Ep. Una carriera iniziata dalle sonorità noise e ora approdata a questo Uno, che non è affatto un traguardo, bensì rappresenta una nuova partenza. I Marlene, infatti, ricominciano (quasi) daccapo, portandosi dietro una ... Leggi tutto »
E’ vero, ce lo siamo lasciati sfuggire quando è uscito, questo delicato Ad un passo dal sogno e chiediamo venia perché questo primo lavoro di Barbara Cavaleri è un’opera prima di buona fattura, con cadenze soft ed incursioni nel mondo ovattato del fado e della bossa nova. Non a ... Leggi tutto »
Il gruppo Analisilogica nasce attraverso la frequentazione della Civica Scuola di Musica di Cinisello Balsamo e costruisce, pian piano, un suo stile molto pop-rock, leggero ma non banale e con questo primo lavoro, autoprodotto, mette in campo le esperienze accumulate nel corso di cinque anni di lavoro in studio e ... Leggi tutto »