Parco Esposizioni Novegro, Segrate (MI)
Una tranquilla serata di luglio, location di periferia e palco minimal: sembra d’essere sul terrazzo di casa e invece su quel palco sta per salire la Premiata Forneria Marconi. L’evento è di quelli che non si possono perdere, perché la band milanese questa sera rende omaggio a Fabrizio ...
Un Via del Mare tutto esaurito ha accolto con entusiasmo le oltre due ore di show del bluesman emiliano, ritornato in grande stile per un tour estivo davvero esplosivo. Il pubblico, già riscaldato dal graffiante rock degli Eccebombo, meritatissimi vincitori del “Cornetto Free Music Contest 2008”, ha letteralmente osannato l ... Leggi tutto »
Succede al sabato sera, nella giornata iniziale delle due previste per la decima edizione di “un’avventura, le emozioni”, il festival-tributo che il comune di Molteno organizza da dieci anni a questa parte per ricordare il concittadino Lucio Battisti, che qui visse per tanti anni e morì nel 1998. Succede ... Leggi tutto »
Alzi la mano chi l’ha sentita nominare. Tutti. E chi c’è stato? Pochi. Un po’ perché il tacco della Penisola è lontano, un po’ perché un pubblico a sei cifre mette soggezione… Bando alle ciance, fatevi irretire dalle sirene, lo spettacolo merita assolutamente il viaggio (condito di onde ... Leggi tutto »
Ottava edizione del festival diretto da Mauro Pagani, manifestazione nata citando il titolo di una sua deliziosa e profumata canzone del 1978 (trent’anni tondi – auguri) e con la convinzione che gli artisti si possano, vivaddio, “trovare d’accordo”. Una quattro-giorni fra musica e danza, generi e generazioni, che negli ... Leggi tutto »
Quattro musicisti, tre artisti della luce, un mare di strumenti e un albero. Due ore di improvvisazione ipnotica e suggestiva attorno al cedro deodara della biblioteca civica di Biella. O meglio, attorno al cedro dell’Himalaya (in questo contesto è più corretto chiamarlo così).Il percorso de Ilcompleannodimary (tuttattaccato) si ... Leggi tutto »
Che si tratti di un’evoluzione – come il titolo dell’ultimo album suggerisce – è fuor di dubbio. Giovanni Allevi, con il coraggio e la curiosità che un artista degno di questo nome dovrebbe sempre avere, mette temporaneamente da parte la formula magica che da dieci anni gli regala soddisfazioni per ... Leggi tutto »
«Su le maniii!» e «Sentilooooo!!!», gli intercalari tipici di Samuel dei Subsonica, non potrebbero mancare in nessun concerto, pena il venir meno di qualcosa (…). Come tutti i gruppi, i torinesi hanno le loro espressioni sintomatiche: in questo caso frasi che sembrano di imbonitori da discoteca tra tutta quella cornice ampiamente ... Leggi tutto »
Chiunque ci passi lo dice a gran voce, e noi non ci asteniamo: a Villadose, provincia di Rovigo, il comune organizza da undici anni a questa parte insieme ad Amnesty International un festival chiamato Voci per la Libertà dove si sta davvero bene. Per la musica (ogni anno un concorso ... Leggi tutto »
Ad aprire la diciassettesima edizione dell’Isola in collina (tributo a Luigi Tenco) è stata una produzione del Festival stesso: Le vie del sale, spettacolo di canzoni e prosa in cui i brani di Max Manfredi sono stati legati al tema dei commerci e dei contatti tra Liguria e Piemonte ... Leggi tutto »